VIDEO & EDITING PRODUCTION | info@fantommediafilm.com
Fantom Media & Film | Video and Editng Production
  • HOME
  • About
  • Working On
  • PORTFOLIO VIDEO
    • CORPORATE (ADV)
    • DOCUMENTARIES
    • MUSIC VIDEO
    • CISCO | EDUCATIONAL
    • AL DI LA' DEL TEMPO, OLTRE LE PAROLE
    • PRJ DONA VALORE
    • PRJ LAFODIA SEA RESORT
    • WITH PSW >
      • CORPORATE
      • DOCUMENTARIES
  • Contact
  • New Media Blog

SCUOLA IN MUSEO

9/19/2021

 
A REGGIO EMILIA LA SCUOLA È AL MUSEO
E IL MUSEO LA ACCOGLIE COSÌ…

Realizzazione documentazione video per il progetto innovativo della SCUOLA IN MUSEO.

Viaggio tra i nuovi progetti di didattica diffusa costruiti da Musei Civici e Officina Educativa per assicurare continuità formativa, socialità e nuove esperienze di apprendimento

no, dai. tu allaghi tutto il bagno?

5/8/2020

 
ONLINE la terza pillola video realizzata per Binario49 in occasione del festival Felicità Sostenibile: il Festival prende O2
@Felicità Sostenibile: il Festival prende 02
#InOurHands e #AlleanzeSostenibili
è un progetto di EquipeO2 (Mamimò Teatro Piccolo Orologio, Spazio Gerra, Binario49, Phoresta) 
in collaborazione con Cai Sezione di Reggio Emilia, Legambiente Reggio Emilia. Tutela Ambientale Oratorio Don Bosco - Reggio Emilia
con il contributo del Comune di Reggio Emilia

con il supporto della Fondazione E35 
con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
all'interno del progetto Shaping fair cities, Agenda2030 dell' #UnioneEuropea
#FelicitàSostenibile2020
#inviaturrisipuo

FELICITÀ SOSTENIBILE: IL FESTIVAL PRENDE O2

5/7/2020

 
ONLINE la seconda pillola video realizzata per Binario49 in occasione del festival Felicità Sostenibile: il Festival prende O2
@Felicità Sostenibile: il Festival prende 02
#InOurHands e #AlleanzeSostenibili
è un progetto di EquipeO2 (Mamimò Teatro Piccolo Orologio, Spazio Gerra, Binario49, Phoresta) 
in collaborazione con Cai Sezione di Reggio Emilia, Legambiente Reggio Emilia. Tutela Ambientale Oratorio Don Bosco - Reggio Emilia
con il contributo del Comune di Reggio Emilia
con il supporto della Fondazione E35 
con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
all'interno del progetto Shaping fair cities, Agenda2030 dell' #UnioneEuropea
#FelicitàSostenibile2020
#inviaturrisipuo

CORSI DI FORMAZIONE

3/3/2020

 
Realizzazione riprese e montaggio con inserimento grafiche coordinate per corsi di formazione online. Ente di formazione IFOA 
Picture

Felicità Sostenibile: il Festival prende O2

2/27/2020

 
ONLINE la prima pillola video realizzata per Binario49 in occasione del festival Felicità Sostenibile: il Festival prende O2 
​

STAY TUNED!
"... La salvaguardia ambientale è una tematica che trasversalmente riguarda ogni ambito della vita e rappresenta oggi un’urgenza non più rinviabile. 
Con queste pillole cercheremo di rappresentare tra i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile gli SDG (Sustainable Development Goals), gli obiettivi 11 e 13. Gli SDG indicati dall' @ONU sono per target un totale di 169 obiettivi conosciuti in breve come Agenda 2030. 
Prendersi cura del nostro ambiente significa da un lato imparare a rispettare la diversità e la fragilità, non solo quella che troviamo nella natura che ci circonda, dall’altro imparare a sentirsi parte di un ecosistema tanto sorprendente quanto delicato, in cui tutto è interdipendente, allo stesso modo in cui lo sono le persone e le società umane."
​

#inviaturrisipuo #equipeO2 #sostenibilita #plasticfree#climatechange #pianoBsi #pianetaBno
#sdg

IN ME NON C'E' CHE FUTURO, ADRIANO OLIVETTI

2/13/2020

 

stay tuned

http://www.teatroche.it/spettacoli/in-me-non-ce-che-futuro
“Siate affamati, siate folli!” nel 2005 un uomo, di fronte ad una platea gremita di studenti, un imprenditore dotato di genio creativo e visionario, non esita ad incoraggiarli … incitarli … “Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero” ...
Mauro Bertozzi - Attore, co- regista;
Gianni Furlani: co- regista e ideatore dello spettacolo, Referente PR
Musiche originali eseguite dal vivo di Tiziano Belletti, Riccardo Sgavetti ed Emanuele Reverberi
Multimedialità e video a cura di Gualtiero Venturelli e Giuditta Mora
Durata: un' ora e 15 min.
Organizzazione  : Cinqueminuti

SOCIAL COMMUNICATION | FUNCTIONAL TRAINING

2/13/2020

 
Realizzazione foto e video per piattaforme social per Emiliano Venturelli, Istruttore allenamento funzionale livello 3 Functional training school, Istruttore allenamento al femminile, Istruttore Mud run, Spartan race, OCR ELAV

Instagram
​https://www.instagram.com/emy_functional/?igshid=l28fjfwyllj9

UN PIANO B, IN ASSENZA DI PIANETA B

2/13/2020

 
Picture
UN PIANO B, IN ASSENZA DI PIANETA B
Realizzazione dei primi tre video tutorial multilingue realizzati in collaborazione con gli abitanti di via Turri per spiegare comportamenti sostenibili per incrementare un uso consapevole dell’acqua e migliorare la gestione dei rifiuti nella nostra città.
 
I video saranno presentati SABATO 15 Febbraio 2020 al Binario 49
https://www.mamimo.it/alleanze-urbane/
 
Il progetto realizzato all’interno di FELICITà SOSTENIBILE: il festival prende o2
https://www.mamimo.it/felicita-sostenibile-2020/
 
Sensibilizzare, orientare, promuovere comportamenti e abitudini sostenibili. E’ con questi obiettivi che la cultura scende in campo per contribuire a creare una nuova attenzione nei confronti dell’ambiente e per portare i reggiani ad adottare stili di vita maggiormente sostenibili. Perché convertirsi a un mondo “green” è anche e sopratutto una questione culturale, che parte dei comportamenti dei singoli individui. Per questo, con il ciclo “Alleanze sostenibili”, eventi inseriti all’interno del progetto “Felicità Sostenibile: Il festival Prende O2”, quattro associazioni culturali della città unite in una rete denominata Equipe O2 daranno vita a iniziative e spettacoli in cui coinvolgere il pubblico in uno dei temi più urgenti della nostra epoca, quello dell’ambiente appunto.
 
Picture

Video - LOCANDA DELLA MEMORIA

5/23/2019

 
Presentato il video che racconta il progetto LOCANDA DELLA MEMORIA realizzato da Emmaus Reggio Emilia, con il contributo dei Servizi Sociali del Comune di Reggio Emilia e in collaborazione con Officina Educativa e Liceo artistico Chierici.

Diretto da Giuditta Mora e Andrea Fontana
Riprese e montaggio di Giuditta Mora


La “Locanda della memoria” è un progetto di raccolta e pubblicazione di autobiografie di persone anziane con fragilità a opera di volontari biografi (soci Emmaus e cittadini) appositamente formati.

Si è creato un ponte intergenerazionale che, partendo dall’anziano che si racconta, passa attraverso il biografo che fornisce veste editoriale alla narrazione per giungere infine al giovane che ne raccoglie simbolicamente l’eredità interpretandola con una chiave personale.

Picture

E’ disponibile sulla pagina Facebook di Emmaus Reggio Emilia il video di presentazione del progetto “La locanda della memoria”.

In me non c’è che futuro. Adriano Olivetti

5/9/2019

 
Realizzazione scenografia video per lo spettacolo "IN ME NON C'è CHE FUTURO. ADRIANO OLIVETTI. 

Prima Assoluta sabato 11 maggio 2019, ore 21.00  Circolo Arci Kaleidos – Poviglio RE
Il ricavato sarà devoluto a GRADE Onlus.

uno spettacolo di Gianni Furlani
regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi
con Mauro Bertozzi
musiche originali composte ed eseguite da
Riccardo Sgavetti Tiziano Bellelli e Emanuele Reverberi
multimedialità a cura di
Giuditta Mora e Gualtiero Venturelli
organizzazione Cinqueminuti Associazione Culturale
con il contributo di Coopservice / Me-Cart / Maxima e
Comune di Poviglio – RE
con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna
e la collaborazione di Tecnograf

Stampa - Gazzetta di reggio

Picture
“Un uomo, da solo, in un buio pomeriggio di febbraio, sale su un treno … si siede in prima classe, riservato, discreto, sfoglia una grande quantità di giornali e riviste che ha portato con sé … davanti a sé il proprio destino, destino che lo ha portato a salire su tanti treni, su tanti aerei, su tante navi … il destino di chi non può fare a meno di andare verso gli altri, verso i propri sogni, le proprie idee, con determinazione e caparbietà, il destino di chi sente dentro di sé l’inderogabile bisogno di andare verso il futuro … “
Questo spettacolo di teatro civile vuole raccontare di un uomo, un imprenditore che, prima, molto prima di Steve Jobs e del suo discorso agli studenti “Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero” diceva “Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità, o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande. “. Questo uomo è Adriano Olivetti, figlio del fondatore della Ing C. Olivetti & C, la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere, che raccolse gli insegnamenti del padre per trasformare la Olivetti in una grande aziendale internazionale, con oltre 70 mila dipendenti in tutto al mondo ma, mettendo sempre al centro, l’uomo 
<<Previous

    Archives

    September 2021
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    May 2019
    March 2019
    September 2018
    June 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    August 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    April 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    August 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    May 2012
    February 2010

Powered by Create your own unique website with customizable templates.