VIDEO & EDITING PRODUCTION | info@fantommediafilm.com
Fantom Media & Film | Video and Editng Production
  • HOME
  • About
  • Working On
  • PORTFOLIO VIDEO
    • CORPORATE (ADV)
    • DOCUMENTARIES
    • MUSIC VIDEO
    • CISCO | EDUCATIONAL
    • AL DI LA' DEL TEMPO, OLTRE LE PAROLE
    • PRJ DONA VALORE
    • PRJ LAFODIA SEA RESORT
    • WITH PSW >
      • CORPORATE
      • DOCUMENTARIES
  • Contact
  • New Media Blog

In me non c’è che futuro. Adriano Olivetti

5/9/2019

 
Realizzazione scenografia video per lo spettacolo "IN ME NON C'è CHE FUTURO. ADRIANO OLIVETTI. 

Prima Assoluta sabato 11 maggio 2019, ore 21.00  Circolo Arci Kaleidos – Poviglio RE
Il ricavato sarà devoluto a GRADE Onlus.

uno spettacolo di Gianni Furlani
regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi
con Mauro Bertozzi
musiche originali composte ed eseguite da
Riccardo Sgavetti Tiziano Bellelli e Emanuele Reverberi
multimedialità a cura di
Giuditta Mora e Gualtiero Venturelli
organizzazione Cinqueminuti Associazione Culturale
con il contributo di Coopservice / Me-Cart / Maxima e
Comune di Poviglio – RE
con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna
e la collaborazione di Tecnograf

Stampa - Gazzetta di reggio

Picture
“Un uomo, da solo, in un buio pomeriggio di febbraio, sale su un treno … si siede in prima classe, riservato, discreto, sfoglia una grande quantità di giornali e riviste che ha portato con sé … davanti a sé il proprio destino, destino che lo ha portato a salire su tanti treni, su tanti aerei, su tante navi … il destino di chi non può fare a meno di andare verso gli altri, verso i propri sogni, le proprie idee, con determinazione e caparbietà, il destino di chi sente dentro di sé l’inderogabile bisogno di andare verso il futuro … “
Questo spettacolo di teatro civile vuole raccontare di un uomo, un imprenditore che, prima, molto prima di Steve Jobs e del suo discorso agli studenti “Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Siate affamati, siate folli, perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano davvero” diceva “Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità, o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande. “. Questo uomo è Adriano Olivetti, figlio del fondatore della Ing C. Olivetti & C, la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere, che raccolse gli insegnamenti del padre per trasformare la Olivetti in una grande aziendale internazionale, con oltre 70 mila dipendenti in tutto al mondo ma, mettendo sempre al centro, l’uomo 

Comments are closed.

    Archives

    September 2021
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    May 2019
    March 2019
    September 2018
    June 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    August 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    April 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    August 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    May 2012
    February 2010

Powered by Create your own unique website with customizable templates.