VIDEO & EDITING PRODUCTION | info@fantommediafilm.com
Fantom Media & Film | Video and Editng Production
  • HOME
  • About
  • Working On
  • PORTFOLIO VIDEO
    • CORPORATE (ADV)
    • DOCUMENTARIES
    • MUSIC VIDEO
    • CISCO | EDUCATIONAL
    • AL DI LA' DEL TEMPO, OLTRE LE PAROLE
    • PRJ DONA VALORE
    • PRJ LAFODIA SEA RESORT
    • WITH PSW >
      • CORPORATE
      • DOCUMENTARIES
  • Contact
  • New Media Blog

Reset: postcards from mantova. slideshow

5/24/2013

 
Inaugurato giovedì 23 maggio l'allestimento "RESET: Postcards from Mantova",  spazio ideato dall'Ordine degli Architetti di Mantova in occasione di Mantova Creativa 2013. Giuditta Mora ha realizzato il video che ripercorre spazi e strutture "a rendere". L'allestimento si trova nella Ex Chiesa di San Cristoforo, Via Giulio Romano, 1, Mantova.  

"Reset: postcards from Mantova" 
Fare i conti con quanto l’uomo costruisce e abbandona è tema opportuno di stringente attualità.

Oggi e sempre più il ‘consumo di suolo’ diventa centrale nella riflessione su sviluppo, crescita e crisi. L’idea di un mercato che senza nemmeno valutare domanda e offerta propone l’edificazione a tutti i costi, ha prodotto aree industriali e residenziali sature di nuovi volumi mai utilizzati e votati all’abbandono. Questo patrimonio è destinato ad un'obsolescenza normativa e materiale precoce. Nel contempo grandi e piccoli edifici del passato, di uso privato e pubblico, a volte spazi ridondanti di storia, giacciono dimenticati all’interno delle città, come vere e proprie amnesie urbane.

Buon esempio ne è la Chiesa di San Cristoforo: spazio sconsacrato, completamente negato alla città da oltre 15 anni. La temporanea riapertura farà da cornice ad un allestimento espositivo sul tema del riuso edilizio, un'opportunità per interrogarsi collettivamente sul futuro del nostro territorio.

Quali sono questi edifici, e quanti i metri cubi di capannoni e case mai terminati oppure finiti e mai vissuti? Soprattutto ci domandiamo: se, bene o male, ogni edificio realizzato con la sua presenza ha modificato spazio, geografia e mente locale, quale potrebbe essere una nuova vita per questi spazi altrimenti abbandonati?

Il fattore temporale gioca un ruolo differente sedimentando significati e giudizi differenti per ogni singolo caso.


Progetto "grade onlus"

5/14/2013

 
Immagine

Finite le riprese per il video istituzione di GRADE Onlus.
A breve aggiornamenti e il nuovo video!

regia Giuditta Mora
operatori Stefano Cattini e Giuditta Mora
montaggio Gualtiero Venturelli
agenzia Kaiti Expansion Srl

Immagine

Mantova creativa 2013

5/13/2013

 
Immagine
Concluse le riprese per l'installazione video che sara presente a Mantova Creativa 2013. Il progetto farà parte della sezione Architettura e Design ed è realizzato in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Mantova.

La manifestazione si svolgerà nelle giornate del 23 - 24 - 25  26 maggio. 

Immagine
Immagine

"L'ora blu" home video

5/10/2013

 
Immagine
Il 4 giugno sarà disponibile su Amazon il dvd per il mercato Home Video del documentario"L'Ora Blu". L'autore del film Stefano Cattini si è aggiudicato al Festival dei Popoli 2012 il premio che prevede la distribuzione del film da parte di CGI.
Il dvd contiene 1 ora di materiale extra.
Per accedere allo shop on line cliccare qui

"Funeral boat" - si aggiudica il premio loria sezione audiovisivi 2013

5/8/2013

 
Immagine
Liberamente tratto dal racconto di Aldo Quario “Funeral Train”, il cortometraggio, realizzato durante il Workshop Audiovisiva 2012, ha vinto la sezione audiovisivi del Premio Loria 2013con la seguente motivazione: “Del racconto ha intelligentemente mantenuto solo pochi elementi, variandone luogo ed epoca sapendo poi utilizzare in modo corretto e professionale gli strumenti del racconto per immagini, proponendo inquadrature affascinanti, e valorizzando location e volti presi dal quotidiano. Il risultato è un piccolo film, sicuro e maturo negli esiti, bilanciato nello sviluppo, capace di evocare in modo suggestivo l’adolescenza, le sue paure e speranze”.

Potete vedere il film qui, oppure visitando il sito di Sequence Associazione Culturale

    Archives

    September 2021
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    May 2019
    March 2019
    September 2018
    June 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    August 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    April 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    August 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    May 2012
    February 2010

Powered by Create your own unique website with customizable templates.