VIDEO & EDITING PRODUCTION | info@fantommediafilm.com
Fantom Media & Film | Video and Editng Production
  • HOME
  • About
  • Working On
  • PORTFOLIO VIDEO
    • CORPORATE (ADV)
    • DOCUMENTARIES
    • MUSIC VIDEO
    • CISCO | EDUCATIONAL
    • AL DI LA' DEL TEMPO, OLTRE LE PAROLE
    • PRJ DONA VALORE
    • PRJ LAFODIA SEA RESORT
    • WITH PSW >
      • CORPORATE
      • DOCUMENTARIES
  • Contact
  • New Media Blog

Online_ "Al di là del Tempo, Oltre le Parole" - Scena 1: reggio emilia

12/4/2015

 
ONLINE il primo estratto dal docufilm "Al di là del Tempo, Oltre le Parole" - Scena 1: Reggio Emilia
N.B. Guarda gli altri estratti
​Regia (ideazione e realizzazione):
Giuditta Mora
Fantommediafilm.com
 
Produzione:
AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer - ONLUS Reggio Emilia
 
Progetto:
Caffè Incontro
 
Anno:
2015
​

Con questo docufilm Aima mostra in modo partecipato ed emozionante come il tempo da passare insieme possa essere ancora pieno di vita, di dignità e di piacere, sia per le persone con disturbi cognitivi che per i loro familiari. Infatti la condivisione, nel rispetto e nella valorizzazione delle peculiarità individuali, non può che arricchire ciascuno nello scambio che avviene tra le persone che si riconoscono nella reciproca dignità e significato.
“Oltre il tempo”, perché gli anni si confondono e i genitori, che sono ormai morti, rivivono nei figli o nel coniuge, mentre il passato coincide con il presente che solo ha valore e che dura un attimo e per sempre.
“Al di là delle parole”, perché quando le cose che si sentono pronunciare non hanno più senso, quello che importa è ciò che viene comunicato da un abbraccio, da una mano - che, accarezzando,  calma e rassicura - dallo sguardo e dal sorriso.
Allora, liberi dal tempo e nella verità di ciò che siamo nel linguaggio dei nostri gesti, possiamo scoprire come sia possibile star bene, divertirci, commuoverci e stupirci con coloro che, ancora troppo spesso, si preferisce tenere in casa perché procurano imbarazzo, o vergogna. E’ possibile star bene con chi, nella solitudine e nella fatica dell’accudimento quotidiano, ci appare per quello che ha perso, per quello che non è più capace di dare e di fare mentre, insieme agli altri, ci sorprende per l’arguzia, per la tenerezza, per ciò che è ancora capace di dare e di fare.

 

Comments are closed.

    Archives

    September 2021
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    May 2019
    March 2019
    September 2018
    June 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    August 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    April 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    August 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    May 2012
    February 2010

Powered by Create your own unique website with customizable templates.