VIDEO & EDITING PRODUCTION | info@fantommediafilm.com
Fantom Media & Film | Video and Editng Production
  • HOME
  • About
  • Working On
  • PORTFOLIO VIDEO
    • CORPORATE (ADV)
    • DOCUMENTARIES
    • MUSIC VIDEO
    • CISCO | EDUCATIONAL
    • AL DI LA' DEL TEMPO, OLTRE LE PAROLE
    • PRJ DONA VALORE
    • PRJ LAFODIA SEA RESORT
    • WITH PSW >
      • CORPORATE
      • DOCUMENTARIES
  • Contact
  • New Media Blog

LOCANDA DELLA MEMORIA

Regia: Giuditta Mora e Andrea Fontana
Riprese e montaggio: Giuditta Mora

Progetto realizzato da Emmaus Reggio Emilia
con il contributo dei Servizi sociali del Comune di Reggio Emilia e la collaborazione di Officina Educativa e il Liceo Artistico Chierici

VIA TUrrI ON THE MoVEMENT

Experimental project realized during the workshop "Creation and realization of a multimedia object" led by Juliano Ribeiro Salgado during the photographic exhibition "Africa" by Sebastian Salgado.
​

Realized by  Giuditta, Benedetta e Alessandra
​


CIRCO-ABILE: ALLA RICERCA DELL'EQUILIBRIO

Promo Documentario
Riprese e montaggio: Giuditta Mora
2' operatore: Mario Genevini
Formatore: Christel Dicembre | Circo-Abile
Associazione: Anemos

​
Richiedi la password per vedere il video completo

senti come mi sento?

Video presentazione del progetto SENTI COME MI SENTO promosso dall'associazione AISM per condividere e sensibilizzare al tema della Sclerosi Multipla

Regia, riprese e montaggio: Giuditta Mora
Musiche originali: John De Farga

#IUSSOLI

Video-messaggio il Comitato Agorà 7 Luglio - Possibile RE proiettato durante l'iniziativa pubblica per discutere della nuova legge di cittadinanza, da due anni ferma al Senato dopo l'approvazione avvenuta alla Camera dei Deputati il 13 ottobre 2015.
www.possibile.com

ESTRATTO - "il mio posto nel mondo"

di Gianni Furlani
con Mauro Bertozzi
Pianoforte Luca Savazzi
Contrabbasso Riccardo Sgavetti
Voce e chitarra Tiziano belelli
estratto dello spettacolo dedicato a Luigi Tenco

Riprese: Giuditta Mora e Gualtiero Venturelli
​Montaggio: Gualtiero Venturelli 


QUI il progetto completo

BEATI VOI - CERCATORI ERRANTI

Riprese e montaggio: Giuditta Mora
​(Materiale d'archivio dal web)
Oltre al materiale formativo il servizio di pastorale giovanile propone un percorso di eventi sul territorio per fare in modo che la partecipazione alla gmg sia effettivamente un itinerario di preghiera e riflessione. Con "Cercatori erranti" vogliamo proporre un cartellone di eventi di alta qualità che possa aiutare e stimolare i ragazzi ad intraprendere un percorso riflessivo sul tema della felicità e della ricerca di senso.

NIENTE_50 adolescenti si interrogano su cosa ha senso

Riprese e montaggio: Giuditta Mora
Cit. Uno spettacolo, “Niente”, che mette in scena il “tutto”dei giovani protagonisti: a partire dalle loro passioni e dai loro modi di essere, fino a rappresentare sogni e ambizioni, fatiche e bisogni, ma prima di tutto l’esperienza arricchente dello stare insieme. Un percorso alla scoperta di ciò che è davvero importante nella vita, verso la felicità, per concentrarsi sulle esperienze, su di noi, ma anche sul prossimo.

Beati VOI - Testimonianza di Marco Scarpati

Montaggio: Giuditta Mora
Estratto del progetto BEATI VOI - IL SUSSIDIO
"... Il racconto della vita e della esperienza di queste persone vuole essere quel filo che unisce l’idealità delle beatitudini alla concretezza della vita reale, tramite l’attuazione della Vita del Vangelo."

Estratti - AL DI LA DEL TEMPO, OLTRE LE PAROLE

Regia (ideazione e realizzazione):
Giuditta Mora - Fantommediafilm.com
Produzione:
AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer - ONLUS Reggio Emilia
Progetto:
Caffè Incontro
Anno:
2015
TO BE CONTINUED ...
Guarda gli altri estratti online sulla pagina dedicata.   ​

quello che siamo

Filmaker: Giuditta Mora

Video realizzato per e con i ragazzi della parrocchia di Sant'Ilario per parlare, ragionare e mandare un messaggio sul tema del PREGIUDIZIO.

Production:  NOI AL QUADRATO
Progetto: "Dare occasione ai ragazzi di esporsi. Aiutandoli a riconoscere i propri talenti e a creare occasioni per condividerli con altri coetanei, attraverso workshop artistici condotti da professionisti che hanno fatto della loro disciplina uno strumento per realizzare percorsi educativi fondati sulla creazione di sé, sulla relazione, la cooperazione, la creatività."

Ideazione e realizzazione Giuditta Mora - Durata: 60'
Prodotto da AIMA, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer

Al di la del tempo, Oltre le parole - teaser

Realizzato assieme ad AIMA, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer, sezione provinciale di Reggio Emilia, il documentario mostra in modo partecipato ed emozionante come il tempo da passare insieme possa essere ancora pieno di vita, di dignità e di piacere, sia per le persone con disturbi cognitivi che per i loro familiari. Infatti la condivisione, nel rispetto e nella valorizzazione delle peculiarità individuali, non può che arricchire ciascuno nello scambio che avviene tra le persone che si riconoscono nella reciproca dignità e significato.

noi & il parkour

Filmaker: Giuditta Mora

Video realizzato per e con i ragazzi di Urban Freedom per spiegare e promuovere il Parkour, dando voce ai ragazzi che, con energia, portano avanti questo progetto.

Production:  NOI AL QUADRATO
Progetto: "Dare occasione ai ragazzi di esporsi. Aiutandoli a riconoscere i propri talenti e a creare occasioni per condividerli con altri coetanei, attraverso workshop artistici condotti da professionisti che hanno fatto della loro disciplina uno strumento per realizzare percorsi educativi fondati sulla creazione di sé, sulla relazione, la cooperazione, la creatività."

"I DEMONI" BY PETER STAIN |
RAI EDUCATIONAL


Short Art documentaries for
television programs ArtNews and Magazzini Einstein
(Rai Educational)

Production: Rai Trade - Italian Broadcast Television
Director: Giuditta Mora

progetto gmg - pastorale giovani

"Bandabum" - La banda di strada
Michela e Silvia ci raccontano la nascita della "Bandabum".
Sara, volontaria in Libano tra i profughi siriani
"Fragilità e speranza" - Performance di Danzability
Parliamo di Danzability con Barbara e Marilisa.
"I giardini meccanici" - L'uomo e l'ambiente
Intervista/incontro con Simone Pioli, fotografo. Simone ci parla dell'idea alla base del suo lavoro fotografico.
Produzione: Pastorale Giovani RE
Riprese: Giuditta Mora e Gualtiero Venturelli
Montaggio: Gualtiero Venturelli

beati i poveri - video gmg correggio 13 aprile 2014

Produzione: Pastorale Giovani RE
Riprese: Giuditta Mora e Gualtiero Venturelli
Montaggio: Gualtiero Venturelli

RESET:POSTCARDS FROM MANTOVA

Installazione video per l'allestimento "RESET: Postcards from Mantova", spazio ideato dall'Ordine degli Architetti di Mantova in occasione di Mantova Creativa 2013.

Filmmaker_ Giuditta Mora

"Costellazioni" - Trailer ufficiale  "le stanze del tempo"

Trailer ufficiale dell'allestimento video per il ciclo di conferenze "Le Stanze Del Tempo" presso Musei Civici di Reggio Emilia musei.re.it/

ideazione e coordinamento Alessandro Gazzotti
regia e montaggio Gualtiero Venturelli
materiale fotografico Carlo Vannini
musica di [FRAGMENTS]

arte, musica e spettacolo: Milano

Un piccolo ritratto di alcune delle grandi accademie di Milano: Jazz, Balletto, Opera e Teatro. 


ideato e realizzato da Gualtiero Venturelli
produzione CSC Fondazione Centro Sperimentale Cinematografia Milano

"DAL CANTO DEL GALLO ALL'AVE MARIA"

A portrait of the agriculture workers in Emilia Romagna.

directed by Gualtiero Venturelli, Giuditta Mora
produced by CSC Fondazione Centro Sperimentale Cinematografia Milano

"TRE SCIARPE" - THREE STORY

The city of Carpi become the landscape where Nicolo, Francesca e Marco are living among work, friends and parents.

Produced by Sequence Film
Directed by Stefano Cattini, Roberto Zampa
Edited by Gualtiero Venturelli
Music by John De Farga

JETZTZEIT: MASSIMILIANO FUKSAS

Lo spettacolare Zenith Music Hall di Massimilia- no & Doriana Fuksas, costruito a Strasburgo nel 2008, si aggiudica la Medaglia d’oro all’Architettura Italiana, il premio organizzato dalla Triennale di Milano insieme al Ministero dei Beni Culturali. 
[...] Massimiliano Fuksas ci accompagna nel suo mondo, disegnando e creando sul momento quello che è l’essenza del suo lavoro: l’emozione.
 
@Doc Fest 2009
Regia: Giuditta Mora

"COMMEDIA COMES TO TOWN"

Tragedy and comedy meet creating a cultural crasis and human that carries with the power of the theater.

Produced by: (h) Films
Filmmaker: Giuditta Mora
Sound Track courtesy of FatCat Records - Mum

"MODENA, ITALIA ... NEAR BOLOGNA"

Web documentary project.
Directed by:
Stefano Cattini, Gualtiero Venturelli.

Produced by:
Sequence Film
Istituto Storico Modena
Intersezione

XIX Musical Competition - First International Edition from Giuditta Mora on Vimeo.

XIX musical competition | first international edition

Documentary for the classical music competition
supported by Società Umanitaria in Milan

Director: Gualtiero Venturelli
Editor: Giuditta Mora
Camera Operator: Giuditta Mora, Mauro Donzella, Rita Maralla
Powered by Create your own unique website with customizable templates.